Qualche settimana fa abbiamo avuto la possibilità di provare Charms Mania della linea Creations di Crayola.
All'inizio ero un po' titubante, in casa nostra la mania dei braccialetti fatti a mano non aveva mai attecchito sia che fossero i classici scoubidou o quelli con gli elastici.... in più io col craft sono una schiappa!
Finiti i compiti con Matilde, decidiamo di metterci all'opera, ma ovviamente Ale vuole unirsi a noi, ed ecco partire le solite discussioni....
....è un gioco da femmina!.....
... ma c'è la plastilina!...
Riuscire a togliere gli stereotipi di genere sui giochi, non è facile, ma quando si hanno due figli di sesso opposto diventa una questione di sopravvivenza.
La scatola è di un bel viola-fucsia decisamente femminile, ma dopotutto i migliori creatori di gioielli non sono forse maschi?? ed ecco che anche Ale viene accettato come apprendista orafo.
La realizzazione è davvero semplice, e le istruzioni spiegano ogni passaggio anche attraverso le immagini, così anche per chi non sa ancora leggere come i miei bambini, risultano comprensibili.
Si deve realizzare una pallina di plastilina, disponibile in 3 colori (rosa corallo, viola, grigia) di 13 mm.
13 mm? e come la misuro? col calibro?
Crayola ha pensato davvero a tutto! per scoprire se la nostra pallina è della misura giusta basta solo che passi attraverso il foro all'estremità delle matrici.
Fatta la pallina, con il perforatore la si buca e si posizionano gli occhielli.
Ora abbiamo una perlina vergine ed è qui che inizia la vera #esperienzacreativa : creare le nostre perline in modo che siano uniche.
Per farlo possiamo
- decorarle co brillantini di diverse dimensioni
- colorarle con colori metallizzati o glitterati
- stampare grazie alle matrici ben 24 soggetti in rilievo diversi, ciascuno con un proprio significato e così raccontare chi siamo col nostro braccialetto.
Corona= sono il re del mondo
Tour Eiffel= un mondo d'amore
Stelline= esprimi un desiderio
Lecca lecca= dolce dolcissimo
Conchiglia= il mio tesoro per sempre
Ed ecco qui i nostri lavori lasciati ad asciugare
Lo so non sono perfetti, ma a volte non è il risultato che conta, è il passare del tempo insieme.
Perchè più crescono più si tende a lasciarli giocare da soli, spesso si rientra stanchi dal lavoro e con ancora mille cose da fare in casa, o chi come me lavora coi bambini e si arriva a casa con un livello di sopportazione ridotto all'osso e a farne le spese sono proprio i nostri figli vogliosi di coccole ed attenzioni.
Ed ecco le nostre creazioni indossate
Vi lascio con due consigli for dummies:
1. la pasta modellabile sporca leggermente, crayola avverte di coprire le superfici utlizzate, io aggiungerei, perchè nella foga di iniziare a sperimentare non mi è proprio venuto in mente:
se volete utilizzare tutti i 3 colori, iniziate da quello più chiaro e non da quello più scuro, se non volete avere un effetto dalmata
2. le catenelle dei braccialetti sono lunghe e i charms non devono entrare a contatto con l'acqua o perdono colore
ricordate ai bambini, e a voi,di togliere il braccialetto quando vi lavate le mani
3. non fate finta di non essere a conoscenza del punto due per avere la scusa di dover fare altri charms
c'è sempre un buon motivo per fare un' #esperienzacreativa