Il racconto della buona notte adesso è stato sostituito dalla lettura di un libro, ma la fiaba si è di nuovo insinuata nella nostra casa sotto forma di cartone animato.
E dalla saggezza dei sui 4 anni e mezzo Matilde inizia a porsi i suoi "Perché":
- "Mamma ma perchè Cappuccetto Rosso va da sola dalla nonna?"
"Perchè la mamma sta cucinando e non può accompagnarla, la nonna abita vicino e sulla strada non passano le macchine"
Non mi sembra molto convinta.... speriamo non le salti mai in mente di andarse da sola dai nonni a Milano.
- "Mamma ma perchè i lupi si travestono?"
"Per non farsi riconoscere" e qui dovrebbe partire la ramanzina del non fidarsi degli estranei....
Ma giustamente Ale non vuole essere escluso dalla conversazione:
- "Mamma pecchè il lupo fa cai cai?"
Vedo con loro la fine del cartone con loro, ed anche a me ronzano in testa dei perchè:
- Perchè gli sceneggiatori non hanno dotato quel povero lupo di un po' di amor proprio?
- Perchè non è intervenuta la lega della protezione e salvaguardia dell'immagine del lupo?
- Perchè devono farlo passare per sfigato, travestito, imbranato tanto da non fargli mangiare neppure la febbricitante nonnina
bravissima emy...come al solito!!!
RispondiEliminasimpatico il post coi suoi perché...comprese le risposte!!!
RispondiEliminase passi sul mio Blog www.ilcerchiodeldono.blogspot.it ti ho assegnato un premio: vieni a vedere di che si tratta! ciao!