
Se siete passati recentemente nel mio blog saprete che abbiamo da poco iniziato tutti l'asilo.
In tre all'asilo = triplo rischio di prendersi i pidocchi.
I tanto odiati parassiti infatti non lasciano scampo nemmeno alle insegnati.... e scoprirlo, magari dal parrucchiere, non è certo piacevole. Non li ho mai presi da bambina e non ci tengo a prenderli
Perciò uno dei primi cartelloni che ho appeso in classe è quello sulla pediculosi, dato che ormai le ASL hanno delegato i genitori al controllo delle teste dei bambini.
Nella mia carriera di insegnante ho visto che i genitori si possono dividere in 3 categorie:
informati/attenti: hanno le corrette informazioni sulla diffusione ed il trattamento, controllano i figli ed in caso di contagio avvertono ed effettuano il trattamento antiparassitario. (Come potete immaginare ad essere fortunati se ne hanno in classe solo 1 o 2)
disinformati: le loro conoscenze si basano sulla "saggezza popolare" ed in caso di contagio provano tutti i rimedi della nonna ( aceto, limone, lavanda, benzina) per poi risolvere il problema con il taglio a zero dei capelli. Spesso associano il contagio all'etichetta di "bambino sporco" e anche sotto tortura sono pronti a negare che il proprio figlio abbia mai avuto i pidocchi.
ansiosi: hanno talmente paura del contagio, che solo a sentir nominare i pidocchi o accenno di semplice forfora, iniziano a somministatre a tutta la famiglia trattamenti aggressivi, esponendosi a sostanze chimiche non necessarie.
Come maestra e come mamma ritengo che l'unica vera soluzione sia la prevenzione.
Tra i bambini è infatti difficile impedire il contagio, a scuola, in palestra e tra amici, basta che siano vicini, che le loro teste entrino in contatto ed il danno è fatto.
Perciò sia per i miei figli che per me, da quando è ripresa la scuola, utilizzo paranix prevent .
Un prodotto naturale a base di estratti di olio di Neem (Neem Oil), timo (Thymus Vulgaris) e olio dell'albero del The (Tea Tree Oil), senza insetticidi, nel pratico formato spray. Per chi come me al mattino ha sempre i minuti contati, una bella spruzzata su tutta la lunghezza dei capelli e sono subito asciutti, facili da pettinare e protetti.
Sul capello si forma un film sottile che crea un ambiente sfavorevole all'infestazione dei pidocchi, i capelli non sono unti e hanno anche un buon profumo fresco.
Niente stress di shampoo puzzolenti, bambini urlanti che non vogliono fare i trattamenti o farsi pettinare col pettinino a denti stretti.
Paura dei pidocchi? Tranquilli c'è Paranix Prevent! Provare per credere! ( E non dimenticatevi di farmi sapere com'è andata!)
Sono curiosa di conoscere anche le vostre avventure, o meglio, disavventure con i pidocchi!
Articolo sponsorizzato
Interessante per le mie bimbe!
RispondiEliminafelice di esserti stata utile :-)
RispondiEliminaI just wanna thank you for sharing your information and your site or blog this is simple but nice article I’ve ever seen i like it i learn something today.
RispondiEliminathankyou for comming!
Elimina